
L’assessorato all’ambiente e al verde pubblico informa la cittadinanza che, a partire dalla notte di lunedì 11 agosto, nel territorio del Comune di Viterbo, frazioni incluse, avrà inizio un’attività di disinfestazione straordinaria a scopo preventivo contro le arbovirosi.
Gli interventi saranno effettuati in orario notturno e si protrarranno per tre notti consecutive secondo il seguente calendario: lunedì 11 agosto, a partire dalle ore 24,00 fino alle ore 06,00 del mattino successivo, zona Viterbo nord; martedì 12 agosto, a partire dalle ore 24,00 fino alle ore 06,00 del mattino successivo, zona Viterbo sud, mercoledì 13 agosto, dalle ore 24,00 fino alle ore 06,00 del mattino successivo, nelle frazioni.
Lo stesso calendario e il dettaglio dei quartieri (citati a titolo esemplificativo, ma non esaustivo) sono consultabili sulla home page del sito istituzionale del Comune di Viterbo, al link https://comune.viterbo.it/novita/prevenzione-delle-arbovirosi-al-via-attivita-straordinaria-di-disinfestazione-nel-comune-di-viterbo-avviso-alla-cittadinanza/ .
Nel caso di condizioni meteo avverse, tali da impedirne lo svolgimento, l’intervento verrà recuperato con le stesse modalità in una nuova data che verrà successivamente comunicata.
I cimiteri di Viterbo e delle frazioni saranno interessati dalle attività di disinfestazione nella giornata di lunedì 18 agosto, dopo il consueto orario di chiusura.
Prodotto utilizzato
Le operazioni saranno effettuate con l’impiego del prodotto HYDROCIP, il cui principio attivo è regolarmente autorizzato dal ministero della Salute. La formulazione commerciale verrà utilizzata alle dosi e alle diluizioni previste dall’etichetta del prodotto.
Si raccomanda alla popolazione di adottare le seguenti precauzioni:
- tenere chiuse porte e finestre durante l’intervento;
- spegnere condizionatori e sistemi di ventilazione;
- non sostare all’aperto durante le ore di trattamento;
- non lasciare animali domestici in giardini, terrazzi o cortili;
- ritirare ciotole di cibo e acqua per animali;
- non lasciare panni o indumenti stesi all’esterno;
- lavare con cura frutta, verdura e prodotti dell’orto;
- coprire eventuali alveari o siti apiari.
L’accesso alle aree trattate sarà consentito solo dopo almeno tre ore dal completamento dell’intervento.
“L’amministrazione comunale, a scopo preventivo e precauzionale – spiega l’assessore Giancarlo Martinengo – ha predisposto un programma di interventi di disinfestazione che interesserà l’intero territorio comunale. Le operazioni saranno effettuate da personale specializzato, utilizzando prodotti autorizzati dal ministero della Salute e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza ambientale. La prevenzione è una responsabilità condivisa ed è importante la collaborazione di tutti. Invitiamo tutti i cittadini a seguire attentamente le suddette indicazioni”.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare i canali istituzionali del Comune di Viterbo: www.comune.viterbo.it – pagina Fb Comune di Viterbo Informa.